Idee per creare Camerette Montessori da IKEA spendendo poco

Arredare una cameretta in stile Montessori con i prodotti di IKEA è un’ottima soluzione per creare un ambiente educativo sicuro, accogliente e stimolante per i bambini.

Il metodo Montessori enfatizza l’indipendenza, l’autodisciplina e l’apprendimento attraverso l’esperienza, e questi principi possono essere facilmente incorporati nell’arredamento della cameretta utilizzando i prodotti di IKEA.

In generale, arredare una cameretta in stile Montessori con i prodotti di IKEA richiede un’attenta pianificazione e la scelta di mobili e attrezzi adatti alle esigenze del bambino, che seguono i principi Montessori. è importante scegliere mobili e attrezzi che siano facili da usare e pulire, e che incoraggino l’autonomia e la responsabilità del bambino.

Leggi anche: Come Organizzare una Cameretta Montessori

 

Come creare una cameretta Montessori con mobili IKEA

In primo luogo, è importante scegliere mobili e attrezzature adatte alle dimensioni e alle capacità del bambino. IKEA offre una vasta gamma di prodotti che soddisfano questi criteri, come ad esempio la serie “Flisat” di scaffali bassi e facilmente accessibili. Un altro importante pezzo di arredamento è il letto: Un’opzione valida potrebbe essere “Gulliver”, un letto basso che che montato solo su tre lati permette al bambino di entrare e uscire facilmente in autonomia, senza aiuto esterno e in totale sicurezza.

In secondo luogo, è importante creare zone specifiche all’interno della cameretta per le attività e l’apprendimento. IKEA offre una serie di tavoli e sedie, come “Latt” e “Mamma” per creare un’area di apprendimento accogliente e confortevole. Inoltre, i tappeti “Lekplats” possono essere utilizzati per creare una zona gioco protetta per il bambino.

Organizzazione e accessibilità sono fondamentali per un ambiente Montessori. I materiali educativi devono essere facilmente accessibili e ben organizzati, e IKEA offre una serie di opzioni per organizzare la camera.

I contenitori “Kallax”, ad esempio, sono perfetti per riporre i vestiti e i giocattoli del bambino. I contenitori Forvar (pensati per alimenti) offrono un’ottima soluzione per organizzare i materiali educativi in modo ordinato e facilmente accessibile. L’illuminazione è un altro aspetto importante dell’arredamento della cameretta Montessori. IKEA offre una serie di soluzioni per l’illuminazione, come la serie “Regolit” per creare una luce soffusa e accogliente nella stanza. è importante che la camera abbia un’adeguata illuminazione naturale e una buona ventilazione, per creare un ambiente salubre per il bambino. Una buona ventilazione è importante per mantenere la qualità dell’aria e il comfort termico all’interno della stanza.

Leggi anche: Ecco quali sono i materiali utilizzati nel metodo Montessori

 

Linee di Prodotti IKEA che puoi acquistare per realizzare una cameretta Montessori

Ci sono molti modi in cui è possibile arredare una cameretta Montessori utilizzando i prodotti di IKEA.

Ecco alcune idee per aiutarti a iniziare:

  • Utilizza la serie “Flisat” di IKEA per creare scaffali bassi e facilmente accessibili per i giochi e i materiali educativi del bambino.
  • Utilizza i contenitori “Kallax” per organizzare i vestiti e i giocattoli del bambino, in modo che possa facilmente accedervi e prendersi cura dei suoi effetti personali.
  • I letti di IKEA che rispecchiano i principi Montessori sono due: Ikea Gulliver e Ikea Sundvik. Abbiamo un intero articolo dedicato ai migliori letti IKEA Montessori.
  • Utilizza il tavolino “Latt” e le sedie “Mammut” o “Kritter” per creare un’area di apprendimento accogliente e confortevole.
  • Utilizza i tappeti per creare una zona gioco protetta per il bambino. IKEA ne ha diversi, da quelli con le piste per le macchine, a quelli con rombi e forme geometriche, passando per tappeti a forma di animale.
  • Utilizza “Regolit” per l’illuminazione, al fine di creare una luce soffusa e accogliente nella stanza.
  • I contenitori con coperchio “Forvar” possono diventare utili per organizzare i materiali educativi in modo ordinato e facilmente accessibile
  • Utilizzare la serie “Svala” per creare una scrivania all’altezza del bambino e un’area di apprendimento funzionale

Leggi anche: Come costruire una torre Montessoriana di IKEA | Le migliori librerie Ikea da scegliere

Ricorda che ogni bambino è diverso e la cameretta deve essere adattata alle esigenze specifiche del tuo bambino, pur seguendo i principi Montessori.

Potrebbe essere utile fare una ricerca  per capire quali di questi prodotti IKEA sono disponibili nella tua zona e scegliere quello che meglio soddisfa le tue esigenze.

 

Alternative a IKEA

Non solo IKEA produce camerette che ben si adattano ai principi Montessori. Esistono sul mercato diverse alternative. Qua sotto trovi alcuni degli elementi d’arredo più popolari e apprezzati dagli utenti.

145,19
Novembre 27, 2023 5:10 am
Amazon Amazon.it
non disponibile
Novembre 27, 2023 5:10 am
Amazon Amazon.it
114,94
Novembre 27, 2023 5:10 am
Amazon Amazon.it
362,25
non disponibile
Novembre 27, 2023 5:10 am
Amazon Amazon.it
95,00
Novembre 27, 2023 5:10 am
Amazon Amazon.it
150,00
Novembre 27, 2023 5:10 am
Amazon Amazon.it
150,00
non disponibile
Novembre 27, 2023 5:10 am
Amazon Amazon.it
Last update was on: Novembre 27, 2023 5:10 am
[Voti: 2 Media: 5]
Martina Taverna
Martina Taverna

Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.

bebemio.it
Logo