Risultati del Metodo Montessori: Figli e Personaggi Famosi Educati col Metodo
Appassionandoti alla filosofia Montessori, è probabile ti sia posto una delle seguenti domande: Come sono cresciuti i figli di Maria Montessori? Quali risultati ha avuto il metodo su di loro?
Ok lo ammettiamo, questo titolo è un po’ una trappola, e a breve ti spiegheremo perché.
Contenuti
I figli di Maria Montessori
Ora ti spieghiamo perché abbiamo definito una trappola questo articolo.
Maria Montessori, la fondatrice del metodo educativo Montessori, non ha avuto figli.
Montessori scelse, infatti, di dedicare la sua vita alla sua carriera come pediatra e educatrice, e non si è mai sposata né ha avuto figli.
Persone famose di successo che sono cresciute con l’educazione Montessori
Ci sono però alcuni esempi di bambini famosi che hanno tratto beneficio dall’educazione Montessori.
Larry Page e Sergey Brin, fondatori di Google, sono cresciuti in un ambiente Montessori e hanno dichiarato che questo metodo di educazione ha influito sullo sviluppo delle loro abilità di pensiero critico e creatività.
Will Wright, creatore dei giochi SimCity e The Sims, ha dichiarato che l’educazione Montessori che ha ricevuto da bambino ha influito sulla sua capacità di pensare in modo creativo e di risolvere problemi.
Anne Frank, la giovane scrittrice e attivista ebrea che visse nascosta durante l’occupazione nazista, frequentò una scuola Montessori prima di essere costretta ad andare in clandestinità. La sua educazione Montessori le ha permesso di sviluppare le sue abilità di scrittura e di pensiero critico, come dimostrato dal suo diario.
Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura, è cresciuto in un ambiente Montessori e ha dichiarato che l’educazione Montessori gli ha permesso di sviluppare la sua immaginazione e di avere una prospettiva unica sulla vita e sulla scrittura.
Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha dichiarato di essere stato ispirato dal metodo Montessori e di averlo utilizzato nella creazione della sua azienda. Ha detto di aver imparato l’importanza dell’autonomia e dell’apprendimento attraverso l’esplorazione dalla sua educazione Montessori e di aver trasferito questi principi nella sua azienda, incoraggiando i suoi dipendenti a esplorare e a prendere decisioni indipendenti.
Ci sono molte altre testimonianze di persone famose o accademici noti nei loro ambiti di riferimento che hanno tratto beneficio dall’educazione Montessori e che hanno dichiarato di come questo metodo di educazione abbia influito positivamente sullo sviluppo delle loro abilità di pensiero critico, creatività, autonomia e capacità di risolvere problemi.
Leggi Anche: Similitudini e Differenze fra il Metodo Reggio Emilia e il Metodo Montessori
Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.