Scatola Montessori: Cos’è, Cosa Metterci Dentro e Benefici

La scatola Montessori è uno strumento educativo utilizzato nell’approccio pedagogico Montessori per aiutare i bambini a sviluppare la loro curiosità, la concentrazione e la capacità di organizzazione.

La scatola Montessori è un contenitore che contiene oggetti di varie dimensioni, forme e texture, che i bambini possono esplorare e manipolare liberamente.

 

Due tipologie di scatola Montessori

Esistono fondamentalmente due tipologie di scatole Montessori:

  • Scatola per imbucare
  • Scatola dei segreti

 

La Scatola per imbucare Montessori

Una scatola Montessori per imbucare è un giocattolo educativo progettato per aiutare i bambini a sviluppare le loro abilità motorie fini e la coordinazione occhio-mano. Consiste in una scatola con un’apertura e una serie di oggetti di forme e dimensioni diverse da inserire nell’apertura. Il bambino impara a riconoscere e corrispondere le forme degli oggetti all’apertura della scatola, migliorando la loro capacità di concentrazione e precisione.

36,99 39,99
Novembre 27, 2023 10:53 am
Amazon Amazon.it
15,90
non disponibile
Novembre 27, 2023 10:53 am
Amazon Amazon.it
Last update was on: Novembre 27, 2023 10:53 am

 

La scatola dei segreti Montessori

La scatola dei misteri, come tutto il materiale Montessori, è un giocattolo educativo progettato per stimolare la manualità e la curiosità dei bambini.

Consiste in una scatola (una scatola delle scarpe, o un altro scatolone) in cui vengono creati due fori nei quali il bambino inserirà le mani per scoprire quali oggetti vi si nascondono al loro interno soltanto toccandoli.

Con l’uso del tatto, il bambino può esercitare la propria manualità e perfezionare la manipolazione degli oggetti, imparando a identificarli.

 

Cosa mettere in una scatola dei segreti Montessori

Ci sono molte cose che si possono mettere in una scatola Montessori, ma è importante scegliere oggetti che siano adatti all’età e alle capacità del bambino e che siano in grado di stimolare la sua curiosità e la sua immaginazione.

Ecco alcune idee di cosa mettere in una scatola Montessori:

  • Oggetti naturali: come pietre, conchiglie, semi, foglie, ramoscelli, fiori secchi e gusci d’uovo.
  • Oggetti di dimensioni e forme diverse: come cubi di legno, sfere, cilindri, coni e forme geometriche.
  • Oggetti di texture diverse: come tessuti, lana, spugna, carta, gomma e legno.
  • Oggetti legati ai suoni: come campanelle, sonagli, tamburi, xilofoni e strumenti musicali.
  • Oggetti di uso quotidiano: come chiavi, tappi di bottiglia, posate, bottoni, lucchetti e tappi di sapone.
  • Oggetti di cucina: come tazze, piatti, cucchiai e forchette.
  • Oggetti di giardinaggio: come semi, bulbi, fiori e attrezzi da giardinaggio.
  • Oggetti artistici: come pennelli, colori, matite, forbici e colla.

Leggi anche: Tipologie e 5 Benefici dei Giocattoli Montessori

 

Le scatole Montessori sviluppano i 5 sensi

La scatola Montessori è progettata per stimolare i cinque sensi del bambino. Contiene oggetti di varie forme, dimensioni, colori, texture e suoni che i bambini possono esplorare e manipolare liberamente. Ciò aiuta a sviluppare la loro capacità di percezione e di discriminazione sensoriale.

La scelta di una scatola Montessori dipende dalle esigenze e dalle capacità del bambino. Sia che si parli di scatola dei segreti o di scatola per imbucare, è importante scegliere una scatola che sia adatta all’età e alle capacità del bambino, in modo che non sia troppo facile o troppo difficile per lui. Inoltre, è importante scegliere una scatola che contenga oggetti interessanti e stimolanti per il bambino, in modo che egli voglia continuare a esplorarla.

[Voti: 1 Media: 5]
Martina Taverna
Martina Taverna

Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.

bebemio.it
Logo