Libreria Montessoriana: Guida alla Scelta e 7 Migliori Modelli
Una libreria Montessori è un tipo di libreria progettata per incoraggiare l’indipendenza e la curiosità dei bambini, in accordo con i principi della pedagogia Montessori.
La libreria Montessori è organizzata in modo che i libri siano facilmente accessibili ai bambini e in modo che possano scegliere autonomamente ciò che vogliono leggere.
La libreria Montessori è solitamente organizzata per argomento, con scaffali dedicati a libri di narrativa, scienza, matematica, arte e cultura, e così via. I libri sono disposti in ordine alfabetico per autore o titolo, in modo che i bambini possano trovare facilmente ciò che stanno cercando.
Contenuti
Materiali e Benefici di una libreria montessoriana
Le librerie montessoriane sono solitamente realizzate in legno, come tutti gli altri arredi e giochi Montessori.
Il legno è una scelta comune poiché è solido, durevole e facile da pulire. Può essere dipinto o finito in diversi modi per adattarsi allo stile della stanza anche se i principi Montessori prediligono il colore naturale non trattato.
Gli scaffali bassi e rivolti verso l’esterno offrono ai bambini i seguenti vantaggi:
- Aiutano i bambini a scegliere i libri dando una sbirciatina al contenuto
- Rendono i libri più attraenti per i bambini.
- In caso in cui le librerie si trovino all’interno di scuole o biblioteche, aiutano gli assistenti a tenere traccia dei libri esauriti, in modo da poterli ruotare e sostituire.
Le migliori Librerie Montessoriane
Di seguito trovi la nostra selezione alle migliori librerie Montessori in vendita online.
1. MAMI – Libreria Montessoriana in Legno
Se state allestendo un’area lettura Montessori, questa è una libreria meravigliosa. Tutti i libri collocati su questo scaffale saranno abbastanza bassi da poter essere raggiunti da bambini molto piccoli e persino da neonati.
Inoltre, lo scaffale può essere facilmente spostato grazie alle maniglie presenti su ogni lato.
2. Libreria Montessoriana Dotty
Questa libreria in legno frontale è simile all’opzione precedente, ma è un po’ più grande. È un’ottima opzione per i genitori che cercano una libreria Montessori che possa essere utilizzata per più fasce d’età.
3. SoBuy Libreria montessoriana per Bambini
Si tratta di un’ottima libreria per chi cerca una libreria con un po’ di spazio. I contenitori possono essere utilizzati per la rotazione dei libri o per riporre i giocattoli, il che è davvero una bella caratteristica.
4. Relaxdays Libreria Portagiochi
109,99€
Si tratta di una libreria/angolo lettura dallo spazio davvero incantevole. Se volete creare un angolo lettura per il vostro piccolo, questa è una bella opzione all-in-one.
Gli scomparti possono essere utilizzati per esporre i libri e i giocattoli.
5. BiBukBe Libreria Montessoriana Per Bambini
Si tratta di una libreria rivolta in avanti pensata per i più piccini. La struttura è in legno di pino e il tessuto in cotone naturale.
Pavimenti freddi non ti temiamo! Con questa libreria è iincluso un comodo cuscino da usare come seduta da lettura. È posizionato alla base della libreria ed è estraibile in modo semplice così che il bimbo possa scegliere la propria posizione preferita per sedersi ovunque nella cameretta o in giro per casa.
6. Libreria montessoriana Sobuy
Questa libreria è progettata per offrire una perfetta organizzazione dei libri dei bambini, disponendo di quattro scomparti per riporli. Grazie alla presenza di angoli arrotondati e di un dispositivo di sicurezza anti ribaltamento, garantisce sempre la sicurezza dei bambini durante l’utilizzo.
7. Ikea Kallax
Ikea ha sempre una soluzione a tutto, in questo caso con la linea Kallax. Gli scaffali Kallax possono essere utilizzati per esporre libri, giocattoli e materiali Montessori.
I genitori montessoriani dispongono questa scaffalatura su un lato, dove i giocattoli sono spesso esposti negli scomparti, mentre i libri sono esposti sulla parte superiore dello scaffale.
Anche questa è una bella opzione, perché non ha caratteristiche specifiche per lo scaffale del bambino. Così, quando il vostro piccolo sarà cresciuto, potrete utilizzarlo in un altro punto della casa.
Leggi Anche: Libreria Montessori Ikea: tutte le opzioni disponibili
Guida alla scelta di una libreria Montessori
Per scegliere una libreria Montessori, ci sono alcune cose importanti da considerare:
- Livello di sviluppo: Assicurati che la libreria sia progettata per l’età e il livello di sviluppo dei bambini, con scaffali a portata di mano e facili da utilizzare.
- Organizzazione: La libreria deve essere organizzata in modo che i libri siano facilmente accessibili e ordinati, per incoraggiare l’indipendenza dei bambini nella scelta dei libri.
- Qualità: Scegli una libreria solida e resistente, che possa durare a lungo e resistere all’usura quotidiana.
- Design: Anche l’occhio vuole la sua parte… se la libreria si adatta allo stile della stanza e all’arredamento esistente è molto meglio.
- Sicurezza: Assicurati che la libreria sia progettata con angoli arrotondati e dispositivi di sicurezza anti-ribaltamento per garantire la sicurezza dei bambini.
- Dimensioni: La libreria deve essere proporzionata alla stanza e allo spazio disponibile, in modo da non creare ingombri eccessivi.
Quali libri inserire in una libreria montessoriana ?
Una volta acquistata la vostra libreria non resta che popolarla di libri!
In generale, la libreria Montessori dovrebbe essere un luogo dove i bambini possono facilmente trovare e scegliere i libri, incoraggiando la loro indipendenza e curiosità.
Nel scegliere i libri per la libreria, ci sono alcune cose da considerare:
- Livello di sviluppo: Assicurati di selezionare libri che siano appropriati per l’età e il livello di sviluppo dei bambini.
- Argomenti: Scegli libri che coprono una vasta gamma di argomenti, come la scienza, la storia, l’arte e la cultura, la matematica e la narrativa.
- Qualità: Opta per libri di buona qualità, con illustrazioni chiare e testi ben scritti.
- Facilità di lettura: Seleziona libri con caratteri di stampa grandi e facili da leggere, che incoraggino l’autonomia dei bambini nella lettura.
Per quanto riguarda gli argomenti trattati, possono includere:
- Libri di storia della vita, per esempio, libri sugli animali e le piante
- Libri di scienza, per esempio, libri sui fenomeni naturali e la tecnologia
- Libri di arte e cultura, per esempio, libri sui diversi artisti e culture
- Libri di lingua, per esempio, libri per imparare parole e frasi in una nuova lingua
- Libri di matematica, per esempio, libri che presentano concetti matematici attraverso la storia e le immagini
- Libri di narrativa che incoraggino l’immaginazione e la creatività.
Leggi Anche: I Migliori Libri sul Metodo Montessori per Adulti
Come fare una libreria Montessori fai da te
- Scegli il materiale: Ti consigliamo di utilizzare il legno, un materiale robusto e durevole.
- Disegna un piano: Disegna un piano per la tua libreria, considerando le dimensioni dei libri e lo spazio disponibile nella stanza. Assicurati che ci sia spazio sufficiente per i libri e che i bambini possano facilmente accedere ai libri.
- Taglia i pezzi: Taglia i pezzi del legno secondo il piano. Assicurati di utilizzare strumenti da taglio appropriati e di seguire le istruzioni del produttore per evitare lesioni.
- Assembla la libreria: Assembla la libreria utilizzando viti o colla, seguendo il piano. Assicurati che tutte le parti siano ben fissate e che la libreria sia stabile.
- Aggiungi i ripiani: Aggiungi i ripiani per i libri, assicurandoti che siano a portata di mano dei bambini e che ci sia spazio sufficiente per i libri.
- Tratta il legno: Finisci la libreria con vernice, lacca o cera per proteggere il legno e renderlo più resistente all’usura.
- Aggiungi dispositivi di sicurezza: Aggiungi dispositivi di sicurezza come angoli arrotondati o dispositivi anti-ribaltamento per garantire che la libreria sia sicura per i bambini.
Tags: arredo montessori
Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.