Arco Montessori, Come sceglierlo e benefici
Un arco Montessori (conosciuto anche con il nome di Montessori rocker) è un gioco educativo sviluppato per seguire il metodo educativo di Maria Montessori, che promuove l’indipendenza e l’autonomia dei bambini attraverso l’apprendimento pratico e concreto.
L’Arco Montessoriano, chiamato anche rainbow rocker, è un dondolo progettato per bambini di età diverse che aiuta a sviluppare il senso dell’equilibrio.
Viene percepito come un gioco divertente dal bambino, ma al tempo stesso contribuisce allo sviluppo della motricità, che è un elemento fondamentale del metodo Montessori per la crescita.
Gli archi Montessori sono solitamente costituiti da un telaio di legno.
Essendo pensati come prodotti multifunzione, il bambino può scegliere liberamente quali attività svolgere e utilizzare l’arco per esplorare il mondo e sviluppare le proprie abilità motorie e cognitive.
Gli archi Montessori sono spesso utilizzati nei primi anni di vita del bambino, poiché aiutano a sviluppare la coordinazione occhio-mano, la concentrazione e la motricità fine. Inoltre, incoraggiano il bambino a sperimentare in modo indipendente e a imparare attraverso l’esplorazione e il gioco.
Leggi anche: I migliori giochi Montessori per 3 anni | I migliori giochi Montessori 4 anni | I migliori giochi Montessori per 5 anni
Contenuti
Cos’è e come usare l’arco montessoriano
L’arco montessoriano è uno strumento che aiuta il bambino a svilupparsi. Realizzato in legno, può assumere diverse forme e funzioni a seconda della posizione in cui viene messo.
A seconda dell’età, della fantasia e delle abilità motorie del bambino, infatti, l’arco montessoriano mostra tutta la sua versatilità, adattandosi a situazioni di gioco e apprendimento l’una diversa dall’altra.
Ad esempio, può diventare un tavolino, un ponte, uno scivolo o un tunnel, offrendo infinite opportunità di gioco e sviluppo per il bambino:
- In posizione a ponte, il bambino può scalare, nascondersi o scivolare sull’arco e diventare un gioco di arrampicata.
- Se messo in posizione a dondolo, il bambino può dondolare, leggere o usare l’arco come culla per le bambole.
- Infine, in posizione laterale, l’arco può diventare un tavolino da apparecchiare, un balcone o uno scenario per le bambole o i soldatini.
I migliori archi Montessoriani
Seguire queste linee guida può aiutare a scegliere l’arco Montessori più adeguato per il bambino.
Di seguito trovi una lista degli archi Montessori più venduti che rispettano le caratteristiche sopra descritte.
1. Arco Montessori Jumbo Multicolor
Questo arco d’arrampicata ispirato al metodo Montessori realizzato da Jumbo è approvato dai fisioterapisti, al 100% sicuro e a prova di caduta grazie alla sua costruzione a mano e all’utilizzo di compensato di betulla di alta qualità. Le vernici a base d’acqua certificate CE e resistenti ai batteri proteggono i più piccoli da eventuali malattie. Il kit è facile da montare e include tutto il necessario per un assemblaggio veloce in meno di 30 minuti.
2. Arco Montessori Jumbo Blu
Modello del tutto identico al precedente ma in colorazioni diverse. Oltre al multicolor e al blu, è disponibile anche una versione con le assi rosa e una bianca.
3. Arco Montessori Pyqer Natural Kids
Realizzato in legno di pino resistente e naturale, l’Arco Montessoriano Pyqer Natural Kids è ideale per l’area giochi o la cameretta. Con peso massimo supportato di 25 kg e consigliato a partire dai 12 mesi, incoraggia la creatività e il movimento. Inoltre, è privo di prodotti chimici e vernici, per un’esperienza di gioco sostenibile. Consigliato il lavaggio a secco per mantenere la qualità del legno.
4. Tavola di Equilibrio Montessori
La Tavola d’Equilibrio Balance Board è un prodotto unico che offre divertimento e allo stesso tempo migliora la postura, la coordinazione motoria e il senso dell’equilibrio. Questa tavola è progettata specificamente per questo scopo e non è un prodotto multifunzione come gli archi montessoriani che abbiamo recensito finora. Il suo utilizzo ha un impatto positivo sui muscoli addominali e della colonna vertebrale, rendendolo utile anche come attrezzo riabilitativo. Ideale come introduzione ad attività sportive come sci, snowboard e surf.
5. Arco Wood and Hearts
Questo set di giocattoli è composto da tre elementi: triangolo, rampa e l’arco montessoriano. Il set è realizzato in multistrato di betulla lucidato di alta classe e legno di faggio, che offre un’alta resistenza e flessibilità. I mobili sono stati testati per sostenere fino a 100 kg di peso, anche se il carico massimo raccomandato è di 60 kg. Completamente sicuri per i bambini, poiché sono realizzati con vernici a base d’acqua di alta qualità e sostenibili, che non causano reazioni allergiche o emettono sostanze nocive. Il triangolo di arrampicata è un ottimo strumento per sviluppare i muscoli del bambino, il controllo dell’equilibrio e il coraggio.
Come scegliere un arco Montessori
Ecco alcune cose da considerare quando si sceglie un arco Montessori:
- Età del bambino: è importante scegliere un arco adeguato all’età del bambino. Gli archi Montessori sono solitamente progettati per bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni, quindi è importante assicurarsi di scegliere un arco che sia adeguato all’età del bambino.
- Altezza del bambino: è importante scegliere un arco che sia alla giusta altezza per il bambino, in modo che possa facilmente raggiungere le attività appese. Se il bambino è piccolo, potrebbe essere meglio optare per un arco più basso, mentre se il bambino è più grande potrebbe essere necessario un arco più alto.
- Materiali: è importante scegliere un arco realizzato con materiali sicuri e duraturi. Gli archi Montessori sono solitamente realizzati in legno, materiale resistente e sicuro. È importante assicurarsi che gli angoli dell’arco siano arrotondati e che non ci siano spigoli vivi, per evitare che il bambino si faccia male.
- Facile da montare: è importante scegliere un arco che sia facile da montare e smontare, in modo da poterlo spostare o riporlo facilmente, soprattutto se non si ha molto spazio in casa.
- Facile da pulire: è importante scegliere un arco che sia facile da pulire, soprattutto se si tratta di una stanza per bambini. Gli archi in legno sono solitamente più facili da pulire rispetto a quelli in tessuto o in altri materiali.
- Prezzo: infine, il prezzo è un fattore da considerare nella scelta dell’arco Montessori. Ci sono archi disponibili in una vasta gamma di prezzi, quindi è importante trovare un arco che soddisfi le proprie esigenze e il proprio budget.
Leggi anche: Tipologie e Benefici dei Giocattoli Montessori
Martina Taverna
Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.