Miglior torretta Montessori per aiutare i bambini a imparare da soli

La torretta Montessori è uno strumento molto utile per i bambini di ogni età, ma anche per i genitori che sono stanchi di tenerli in braccio per renderli partecipi della vita quotidiana all’interno della casa.

Fin da piccoli, i bambini sono curiosi e hanno l’istinto di voler seguire tutto ciò che avviene attorno a loro. Tuttavia, una casa è piena di ostacoli e di limitazioni che gli impediscono, per esempio, di vedere oltre una certa altezza o di raggiungere determinati posti. Alcuni di loro risolvono arrampicandosi sulle sedie, ma il rischio è che si facciano male cadendo.

Per questo motivo, la torretta Montessori, conosciuta anche come Learning Tower, gli permette di muoversi per casa in tutta libertà e autonomia e di poter partecipare alle varie attività casalinghe, soprattutto quelle che si svolgono in cucina. I bambini potranno, così, aiutare i genitori a cucinare o a lavare le stoviglie e a pulire.

Si tratta di uno dei giochi Montessori per 2 anni più scelti, perché permette ai bambini di “imparare a fare da soli”, come recita il Metodo Montessori. I piccoli potranno imparare a mescolare un’insalata, oppure a mettere a posto un bicchiere, usufruendo anche del vantaggio di migliorare la propria manualità.

 

Che cos’è una torretta Montessori

La torretta Montessori è una sorta di sgabello munito di una scaletta e protetto da una barriera che permette ai bambini di non cadere una volta saliti in cima. Il materiale più comune con cui viene costruita una torretta Montessori è il legno, come, d’altronde, specifica la dottrina che indica nei materiali naturali ed ecosostenibili la scelta migliore.

Un’altra caratteristica di questo prezioso oggetto per i bambini è la sua maneggevolezza. Poiché, infatti, deve essere spostato dai piccoli stessi, risulta sempre leggero e pratico, in modo tale da facilitare azioni e iniziative autonome. Inoltre, una torre montessoriana è strutturata in modo tale da poter seguire la crescita e lo sviluppo dei bambini. Pertanto, può essere modificata con il passare degli anni, attivando nuove funzionalità o cambiandone la forma.

L’obiettivo dell’utilizzo di una torretta Montessori è di spingere i bambini a imparare a fare da soli, compiendo i gesti più comuni che vedono fare ai più grandi. In questo modo, miglioreranno l’autostima e si sentiranno più sicuri di sé stessi, anche di fronte al pericolo di salire verso l’alto. Inoltre, è anche un prezioso strumento per i genitori che potranno coinvolgere i figli nelle attività casalinghe, condividendo con loro anche momenti diversi di quelli destinati al gioco.

 

A cosa serve la torretta Montessori

Avere una scala Montessori in casa aiuterà il bambino a svolgere alcune attività che potrà condividere con i genitori. Inoltre, permetterà a quest’ultimi di poter mostrare ai figli come aiutare in casa e di insegnargli le più comuni faccende casalinghe.

Allenandosi ogni giorno, i piccoli potranno sviluppare diverse abilità. Prima di tutto, impareranno a essere autonomi e indipendenti, perché proveranno a sbrigarsela da soli e non saranno costretti ad aspettare, per forza, l’intervento dei genitori. Inoltre, miglioreranno la propria manualità e la motricità, dovendo gestire da soli la torretta e trovando sempre la migliore soluzione per sfruttarla al meglio.

La torretta Montessori non è soltanto un giocattolo con il quale i bambini possono muoversi per casa liberamente, ma uno strumento prezioso per la loro crescita e lo sviluppo delle capacità cognitive. Rappresenta, in tutto e per tutto, un alleato che consentirà ai piccoli di avere il controllo dei propri spazi casalinghi e di poter collaborare attivamente con i genitori.

La torretta può essere sistemata in ogni stanza della casa, in particolare in quelle che la famiglia è solita condividere. In cucina, per esempio, permetterà al bambino di raggiungere i ripiani e aiutare i genitori a cucinare. Nel salone, invece, può essere usata come scaletta per prendere un libro posto in alto nella libreria.

Tutto ciò che i genitori dovranno fare per rendere sicuro l’utilizzo di una torretta Montessori, è preparare adeguatamente gli ambienti della casa. Dunque, dovranno eliminare ogni oggetto potenzialmente pericoloso dalla portata del bambino. In questo modo, il piccolo potrà liberamente sperimentare e scoprire gli spazi attorno a sé, usandoli a proprio favore.

 

Perché acquistare una torretta Montessori

I motivi per cui ogni famiglia con un bambino piccolo dovrebbe pensare di comprare una torretta Montessori sono diversi. Tuttavia, ciò che è più importante è che con questo strumento aiuteranno i propri figli a crescere autonomamente e a prendere una sempre maggiore sicurezza in sé stessi.

Inoltre, come già sottolineato, la torretta di apprendimento Montessori serve anche ai genitori, i quali potranno godere di maggiore libertà e, soprattutto, avranno la possibilità di condividere più cose con i propri bambini.

Se, prima, per preparare la cena si doveva sistemare il bambino in un seggiolone o in un box, ora grazie alla torretta Montessori, il piccolo potrà partecipare e imparare a dare una mano in casa, giocando e divertendosi.

Nel rigido rispetto del Metodo Montessori, la torretta di apprendimento permetterà ai bambini di svolgere gran parte delle attività di un adulto, arrivando ad altezze prima irraggiungibili.

Naturalmente, il rischio di pasticci è contemplato nell’attività e non deve spaventare i genitori, perché, come si dice, sbagliando si impara. L’importante è che l’esperienza serva a rendere il piccolo autonomo e indipendente e che lo aiuti a sviluppare i propri talenti innati e le proprie capacità fisiche e cognitive.

 

Le cinque migliori torrette Montessori

Scegliere la torretta Montessori migliore per i propri bambini è fondamentale per ottenere i risultati sperati. Non tutti i piccoli sono uguali, pertanto va selezionato il modello più adatto non solo alle caratteristiche personali ma anche a quelle della casa dove si vive.

 

Scala Montessoriana in legno personalizzabile

82,50
Amazon.it
as of Novembre 27, 2023 5:58 am

Si tratta di una torre montessoriana elegante, comoda e versatile, perfetta per coinvolgere i bambini nelle attività quotidiane e farli sentire parte attiva della famiglia. Grazie a questo modello, ciascun piccolo si sentirà autonomo e indipendente e potrà esplorare e sperimentare imitando i comportamenti degli adulti.

Inoltre, questa torretta Montessori può essere personalizzata, incidendo il nome del bambino su un ciondolo di legno, in modo tale che il piccolo possa sentirla ancora più sua. È adatta a bambini dai 78 cm in su e arriva già montata, quindi non c’è bisogno di assemblarla ed è disponibile in diversi colori, tra i quali il bianco, il rosa, il celeste e il verde.

 

Torretta Montessori Ully Natural by Moblì 

133,99
2 new from 133,99€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of Novembre 27, 2023 5:58 am

È il modello ideale per chi vuole una torretta che possa seguire il bambino lungo il suo percorso di crescita. Grazie, infatti, alla pedana rimovibile, si adatta all’altezza del piccolo, aiutandolo a diventare autonomo e indipendente e a imparare dalle attività quotidiane dei genitori in totale sicurezza, visto che è munita di sistema antiscivolo e antiarrampicata.

In linea con i principi del Metodo Montessori, permette ai piccoli di accedere a luoghi e altezze prima inaccessibili e può essere spostata facilmente, così da poter essere utilizzata in ogni stanza della casa. Inoltre, è costruita in legno di betulla naturale e senza l’utilizzo di vernici o solventi.

 

Bianconiglio Kids ® EVO Learning Tower 

159,00
139,00
2 new from 139,00€
1 used from 129,68€
Amazon.it
as of Novembre 27, 2023 5:58 am

Se hai poco spazio in casa, questa è la torre montessoriana ideale per le tue esigenze, visto il suo design pratico e compatto. Grazie ai bordi arrotondati tiene al sicuro i bambini, mentre con il piano regolabile in altezza può essere utilizzata per diversi anni.

È un modello solido, fornito di barriera antiscivolo, protezioni laterali e sistema anti arrampicamento, ma anche di pratiche e comode maniglie che facilitano la salita e la discesa del bambino in totale autonomia. Inoltre, è costruita in legno naturale non trattato e senza l’uso di vernici e solventi.

 

HAPPY TOWER Torre Montessoriana di Apprendimento 

130,00
Amazon.it
as of Novembre 27, 2023 5:58 am

Con questo modello multifunzione, i bambini potranno sfruttare la torre montessoriana non solo per spostarsi dentro casa, ma anche come scrivania, lavagna verticale, pedana e panchina. In questo modo, oltre alla motricità, viene stimolata la creatività dei piccoli che potranno, comunque, contare su un sistema di aggancio e sgancio rapido che rende la torretta stabile e sicura.

Visto che è costruita artigianalmente, può essere personalizzata in diversi modi. Possono essere montate delle rotelle per facilitarne lo spostamento, oppure il nome del bambino o una frase significativa. Sarò un prezioso alleato dei bambini durante il loro percorso di crescita, aiutandoli a sentirsi più sicuri e a imparare direttamente dai comportamenti degli adulti.

 

Stepup Baby Montessori Learning Tower

109,00
Amazon.it
as of Novembre 27, 2023 5:58 am

Tra le migliori torrette Montessori, non può mancare questo modello progettato per i bambini dai 18 mesi ai 5 anni. Il suo design semplice e lineare la rende perfetta per qualsiasi esigenza, ma, soprattutto, per permettere ai piccoli di spostarsi per casa e di essere parte attiva della vita domestica.

Grazie alla presenza di una barra di sicurezza posteriore, potranno spostarsi in tutta sicurezza, mentre attraverso lo sgabello regolabile, potranno adattarla alle proprie esigenze personali. Su questa torretta, i bambini potranno giocare, imparare e interagire, così da conciliare il divertimento con la didattica.

 

Da quale età si può usare la torretta Montessori?

Uno dei tanti vantaggi della torretta Montessori è che può essere utilizzata fin dai 10-12 mesi di vita del bambino e, in ogni caso, da quando il piccolo comincia a stare in piedi da solo. Soprattutto a questa età, rappresenta uno strumento molto più sicuro delle sedie dove i piccoli provano sempre a salire.

Grazie ai comodi scalini e alla ringhiera di protezione, i bambini potranno usarla in tutta la casa per giocare, esplorare e partecipare alla vita domestica della famiglia. Su uno sgabello Montessori, i piccoli potranno osservare i genitori e imparare a fare da soli.

Inoltre, conosceranno gli spazi della casa, rendendosi autonomi e avendo consapevolezza di come spostarsi, ma, soprattutto potendo esprimere ogni propria potenzialità.

Comunemente, in commercio si trovano due modelli di torre montessoriana, quella classica verticale e quella convertibile. Rispetto alla prima, quest’ultima possiede la duplice funzione di sgabello e scala e può anche essere sfruttata come tavolo con sedia.

I prezzi delle torrette Montessori partono da circa 100 euro e possono arrivare oltre i 150, a seconda del modello che si sceglie e delle sue funzioni. Fino almeno ai 6 anni, possono accompagnare i bambini lungo il loro percorso di crescita, aiutandoli a diventare indipendenti e parte attiva della vita domestica.

[Voti: 2 Media: 5]

marcello gagliani
bebemio.it
Logo