Specchio Montessori: Utilità, Benefici e Migliori Modelli

Lo specchio Montessori è uno strumento che può ricoprire un ruolo centrale nella crescita e nello sviluppo dei bambini. Se, infatti, per gli adulti è soltanto un accessorio utile a prepararci al meglio prima di uscire di casa o per la cura di noi stessi, per i più piccoli ricopre molteplici funzioni.

Già appena nati, i bambini sentono l’istinto di conoscere sé stessi e di prendere consapevolezza del loro corpo. Tuttavia, gli unici strumenti che hanno a disposizione sono i vari sensi, a cominciare dal tatto, grazie al quale toccano, stringono e accarezzano.

Con uno specchio montessoriano avranno un’ulteriore freccia al loro arco, perché guardandosi direttamente potranno prendere coscienza di sé stessi in modo più veloce ed efficace. Inoltre, miglioreranno la propria capacità di osservazione e coordineranno meglio i movimenti.

Leggi anche: Come scegliere un letto Montessoriano per bambini

 

Cos’è lo specchio Montessori

Per capire quanto può essere importante uno specchio Montessori all’interno del processo di crescita e sviluppo dei bambini, basta sapere che può essere usato fin dal sesto mese di vita del piccolo.

Il suo ruolo, infatti, si evolve man mano che il bambino cresce, aiutandolo in ogni fase della sua vita. Da neonato, come già detto, è un valido supporto per prendere coscienza di sé stessi e consapevolezza del proprio aspetto.

In età maggiori, invece, si trasformerà in uno strumento che spinge i bambini ad adottare comportamenti sempre più simili a quelli dei più grandi. Non è un caso, infatti, che per molte femminucce diventi presto un oggetto grazie al quale imitare gli atteggiamenti della mamma.

Dunque, è importante mantenerlo sempre attuale e adattarne l’uso in base all’età del bambino, perché dovrà essere un fedele compagno per diversi anni, senza mai perdere la propria utilità e le diverse funzionalità.

 

Perché scegliere uno specchio Montessori?

I motivi per acquistare uno specchio Montessori sono molteplici, soprattutto per chi vuole fornire un prezioso strumento di crescita ai propri bambini. Non è un caso, infatti, che sia un accessorio presente in molte scuole, visto che le sue funzioni vanno ben oltre il semplice utilizzo estetico.

Uno specchio Montessori aiuta, innanzitutto, i bambini a prendere conoscenza e coscienza di sé stessi. Esplorare è, infatti, fondamentale per i più piccoli, i quali, con uno strumento del genere potranno prendere confidenza col proprio corpo e la propria immagine.

Inoltre, con un utilizzo quotidiano dello specchio Montessori, i bambini possono esercitarsi con i primi movimenti, coordinare le azioni e migliorare il proprio spirito di osservazione.

Da questo punto di vista, averlo all’interno di una casa o di una scuola è essenziale per facilitare la socializzazione tra bambini. Grazie a uno specchio Montessori, i piccoli potranno compiere i primi passi verso quel processo di interiorizzazione che gli permetterà di comprendere meglio le proprie peculiarità e le differenze con gli altri.

Leggi anche: I migliori Cestini del Tesoro Montessori a Confronto

 

I tre migliori specchi Montessori a Confronto

Saper scegliere il giusto specchio Montessori per i propri bambini è fondamentale per massimizzarne l’utilità e la versatilità. Per questo motivo, di seguito troverai tre tra i migliori modelli in commercio.

 

1. BelleStyle Specchio per bambini con libri sensoriali

16,99
14,99
1 used from 16,82€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of Maggio 28, 2023 8:14 am

Tra gli specchi montessoriani giocattolo, questo modello combina lo specchio con delle illustrazioni in bianco e nero che incoraggiano i bambini a scoprire sé stessi e a stimolare le capacità visive e uditive, grazie ai colori e alla carta increspata.

Attraverso la varietà di suoni e di trame tattili a disposizione, i più piccoli potranno divertirsi e sviluppare le proprie capacità cognitive, toccando le pagine morbide del libro e giocando con la propria immagine riflessa nello specchio.

Si tratta del regalo ideale per i neonati, perché può essere appeso anche al passeggino e portato dovunque. Inoltre, grazie alla sua versatilità, questo specchio Montessori può essere sistemato sia su un tavolo sia sul pavimento a formare un’ideale forma triangolare ben stabile e sicura.

 

2. Specchio Montessori con asta di supporto in legno

160,00
Amazon.it
as of Maggio 28, 2023 8:14 am

Lo specchio Montessori con barra è un modello ideale sia per i neonati sia per i bambini più grandi, perché contribuisce allo sviluppo della coordinazione e del senso di equilibrio, seguendo il piccolo nelle diverse fasi della sua crescita.

Grazie alla barra di supporto regolabile in 9 altezze, il bambino avrà un aiuto per mettersi in piedi e interagire meglio con la propria immagine riflessa. Si tratta di uno modello ideale per chi preferisce fissarlo al muro e perché costruito con specchio antinfortunistica da 5 mm e pellicola di sicurezza.

 

3. Specchio Montessori in legno naturale 100 x 60 cm

159,00
Amazon.it
as of Maggio 28, 2023 8:14 am

È un prodotto artigianale caratterizzato dalla finitura in legno naturale e da una barra regolabile a 3 altezze. Grazie al vetro infrangibile e alla copertura in metacrilato di 5 mm di spessore, risulta uno specchio molto robusto e sicuro, ideale, dunque, anche per i neonati.

Grazie a questo modello, i bambini potranno mettersi in piedi, esplorare la propria immagine e sviluppare le capacità visive, di senso ed equilibrio. Può essere fissato a parete e sarà un compagno di gioco perfetto per le diverse fasi dello sviluppo del bambino, il quale andrà, gradualmente, alla scoperta di sé stesso e della propria immagine.

 

Lo specchio Montessori nelle scuole

Lo specchio Montessori è un accessorio molto presente sia nelle scuole sia nelle case. La sua utilità, infatti, ne fa uno strumento ideale per far divertire i bambini, farli giocare in gruppo e migliorarne le attitudini.

Per quanto riguarda le scuole, essi vengono sistemati in zone strategiche, con lo scopo di invitare i piccoli a interagire. Possono essere appesi al muro oppure posizionati su tavolini bassi, così che i bambini possano usarli per giocare o svolgere particolari attività di gruppo.

Naturalmente, è necessario ricorrere a tutte le accortezze prima di disporre uno specchio Montessori in una scuola. La scelta, infatti, deve ricadere su un modello anti-scheggiatura e infrangibile, in modo tale da garantire la massima sicurezza ai bambini.

Gli specchi Montessori sono disponibili in varie forme, colori e dimensioni, cosicché i più piccoli potranno trovare sempre nuovi modi per giocare o interagire tra loro.

Leggi Anche: Pannello Sensoriale Montessori, cosa sono, benefici e migliori modelli

 

Come sistemare lo specchio Montessori nella cameretta dei bambini

Anche per sistemare uno specchio Montessori in camera dei bambini, è necessario seguire alcune importanti indicazioni. La sua posizione è, infatti, fondamentale perché esso diventi uno strumento utile alla crescita e allo sviluppo del piccolo.

Innanzitutto, bisogna sapere che lo specchio Montessori non è uno specchio qualunque e non deve essere trattato come quelli destinati agli adulti. Il suo scopo principale è di seguire la crescita del bambino giorno dopo giorno e adattarsi alle diverse esigenze nel tempo.

Per i primi mesi, per esempio, è necessario scegliere uno specchio lungo e rettangolare, il quale deve essere sistemato in orizzontale e vicino a un materassino o a un tappeto da gioco. In questo modo, il neonato potrà stare davanti allo specchio in posizione prona ed effettuare i primi esercizi muscolari. La sua immagine riflessa, infatti, lo stimolerà ad alzare la testa e ad allungare le braccia per toccare lo specchio.

Quando il bambino comincerà a gattonare, sentirà, invece, il bisogno di giocare con la sua stessa immagine, proprio come se avesse davanti un altro bambino. In questo modo, comincerà, seppur inconsapevolmente, a socializzare con altri suoi simili.

Infine, una volta che il bambino avrà acquistato un minimo di autonomia, lo specchio Montessori potrà essere girato in posizione verticale. Tuttavia, attenzione sempre all’altezza in cui verrà sistemato, perché deve essere idonea a quella del bambino, il quale potrà vedere la sua immagine intera riflessa e cominciare a prendere consapevolezza del proprio corpo.

 

[Voti: 2 Media: 5]

bebemio.it
Logo