I Migliori Giochi Montessori: Guida alla Scelta e Caratteristiche

Sapere quali sono i migliori giochi Montessori può essere un aiuto prezioso per tutti quei genitori che hanno a cuore la crescita dei propri bambini e vogliono spingerli a sviluppare le proprie capacità fisiche e intellettuali attraverso il gioco e il divertimento.

I giocattoli sono oggetti importanti per i più piccoli, perché non solo li divertono e li intrattengono, ma gli permettono di imparare sempre nuove cose. In particolare, quelli costruiti seguendo il metodo Montessori rappresentano un unicum nell’universo ludico, perché possiedono caratteristiche del tutto speciali.

Ciascun giocattolo di questo tipo viene, infatti, ideato e progettato per permettere ai bambini di sviluppare le proprie capacità e prendere consapevolezza di sé stessi e del mondo che li circonda. Dai materiali scelti alla forma fino ai colori, questi balocchi stimolano in diversi modi i più piccoli, spingendoli a mettere in pratica azioni e comportamenti utili alla loro crescita.

In questo modo, il gioco non è più soltanto svago, ma si trasforma in un’occasione di apprendimento e di allenamento, sia fisico sia mentale. Ci sono giocattoli Montessori che migliorano la manualità, altri che lavorano sulla coordinazione mano-occhi e modelli che, invece, spingono i bambini a concentrarsi e a risolvere problemi.

 

Cosa si intende per giochi Montessori

La principale caratteristica che distingue i giochi Montessori dal resto dei prodotti ludici per bambini è l’obiettivo educativo del gioco stesso. Sulla base della filosofia della famosa educatrice Maria Montessori, i giocattoli non devono essere altro che un ulteriore strumento che rende il bambino indipendente e in grado di “fare da solo”.

Dunque, con un giocattolo di questo tipo ogni bambino potrà far emergere le proprie peculiarità, affinando talenti innati e imparandone altri. In quest’ottica, il gioco non è più soltanto un momento di svago e divertimento, ma un’occasione per il piccolo di conoscere e organizzare il proprio mondo.

A volte per insicurezza, altre per eccessivo sentimento di protezione, i genitori tendono ad aiutare i propri figli anche durante il gioco, nel tentativo di facilitargli la vita. Al contrario, i bambini devono essere lasciati giocare in libertà, esprimendo sé stessi e le proprie caratteristiche.

Con un gioco Montessori, i piccoli potranno sentirsi più grandi e acquisire maggiore sicurezza. Divertendosi, impareranno a distinguere forme e colori, a risolvere piccoli problemi e a fare delle scelte consapevoli. Il gioco, dunque, sarà una vera e propria attività, durante la quale il bambino sarà spinto a ragionare e a riflettere. Certo, commetterà degli sbagli, come tutti, ma, nel frattempo, avrà imparato qualcosa.

Senza avere spazi e limiti precedentemente codificati da genitori, insegnanti o chiunque altro, i piccoli potranno crescere in modo equilibrato e, soprattutto, con un ritmo proprio. Saranno loro a decidere quando è arrivato il momento di condividere qualcosa o di rapportarsi agli altri, facendo leva sui propri bisogni e sulla personale consapevolezza del mondo esterno.

 

I migliori 5 giochi Montessori

Per facilitare la scelta ai genitori interessati ad acquistare dei giochi Montessori, abbiamo elencato i migliori 5 disponibili in commercio, sia online sia presso i rivenditori autorizzati. Si tratta di giocattoli ideali per aiutare i bambini a sviluppare le proprie capacità fisiche e cognitive e costruiti con materiali sicuri ed ecosostenibili.

 

1. Gioco di Pesca Educativo Montessori 4 in 1

16,99
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:04 pm

Con questo gioco a forma di balena, i bambini potranno migliorare le proprie abilità motorie e avranno a disposizione diverse opzioni di apprendimento. Potranno, infatti, imparare a riconoscere le forme in base ai colori e alla loro grandezza. Attraverso gli anelli impilabili affineranno le capacità manuali, mentre con i numeri cominceranno a fare i primi calcoli.

Come tutti i giochi Montessori in legno, anche questo è l’ideale per stimolare la fantasia dei bambini e sviluppare l’intelligenza geometrico-matematica, oltre che quella logica e manuale. Inoltre, i piccoli potranno giocare in totale sicurezza, grazie ai materiali ipoallergenici ed ecocompatibili.

 

2. Montessori Camion Attività 8 in 1

29,99
3 new from 29,99€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:04 pm

Set di giocattoli di legno che permette ai bambini di giocare in ben 8 modalità, grazie alla presenza di blocchi dalle forme e dai colori diversi. Grazie a questo giocattolo, i piccoli potranno migliorare la coordinazione occhio-mano, impareranno a riconoscere i colori e le forme e prenderanno confidenza con oggetti di tutti i giorni, come la frutta.

Inoltre, i vari modi di giocare li stimoleranno a usare la fantasia e a mettere in pratica i primi rudimenti di problem solving, grazie ai meccanismi di esplorazione che offre il set. Anche in questo caso, una delle principali caratteristiche del gioco Montessori è la sua sicurezza e l’ecosostenibilità, visto che i blocchi sono in legno, smussati agli angoli, coi bordi levigati e dipinti con vernici ad acqua atossiche.

 

3. Activity Cube Montessori 8 in 1

33,99
32,29
2 new from 32,29€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:04 pm

Tra i giochi educativi Montessori, questo set è progettato per favorire la crescita del bambino e svilupparne le capacità logiche e di conteggio. Grazie alle carte e alla possibilità di impilare varie forme, i bambini impareranno a riconoscere gli oggetti e a disporli nel modo corretto. Si tratta di un gioco che può intrattenere i piccoli per ore, divertendosi a sperimentare sempre nuove opzioni.

La sua natura multifunzione e compatta permette ai bambini di allenare la manualità e di smontare e rimontare diverse parti, maneggiandole e ruotandole. In questo modo, potranno liberare la fantasia e la creatività, formando costruzioni sempre diverse. I materiali sono naturali e certificati, così come la vernice che è a base di acqua e atossica e senza piombo.

 

4. Sapientino Carte Aiutami a Fare da Solo

8,90
6,99
32 new from 6,50€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:04 pm

Questo gioco si basa su uno dei fondamenti del Metodo Montessori, ovvero la possibilità del bambino di imparare a fare da solo. Si tratta di un gioco di carte che insegnerà ai piccoli a mettere in atto alcune basilari azioni quotidiane, così da renderlo subito indipendente.

I piccoli svilupperanno, appunto, l’autonomia, ma anche lo spirito d’osservazione, l’autostima e la concentrazione, visto che saranno impegnati a compiere azioni nuove. Il gioco è composto da un mazzo di 56 carte, suddivise in 9 carte azione e 47 carte sequenza che hanno lo scopo di guidare il bambino a mettere in atto determinati comportamenti virtuosi.

 

5. Montessori Blocchi Sensoriali in Legno

49,99
39,88
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:04 pm

Tra i migliori giochi Montessori, non può certo mancare questo classico giocattolo in legno composto da 8 diverse forme e colori, con il quale i bambini impareranno a ordinare e a classificare colori e forme geometriche.

Tra le opzioni di gioco, i piccoli potranno divertirsi a far scorrere i blocchi attraverso i nastri del cubo, oppure ad abbinare i blocchi di legno con la stessa forma. In questo modo, miglioreranno la coordinazione occhio-mano e le capacità cognitive, soprattutto riguardo forme e colori.

Essendo costruito in legno, è un prodotto naturale ed ecologico, sicuro al 100% anche grazie ai bordi lisci e arrotondati che impediranno al bambino di farsi male.

 

Caratteristiche dei giochi Montessori

Riconoscere un gioco Montessori non è difficile, anzi. Ciascuno di essi, infatti, si presenta con caratteristiche specifiche, a cominciare dal materiale naturale con cui sono costruiti e dal design robusto e colorato, adatto alle mani di ogni bambino, quindi facilmente maneggiabile e privo di pericoli per l’incolumità del bambino.

Dovessimo schematizzare un gioco Montessori, esso dovrebbe soddisfare le seguenti peculiarità:

  • Deve essere semplice, ovvero privo di elementi decorativi non utili all’obiettivo;
  • Deve stimolare l’indipendenza del bambino;
  • Deve essere multifunzionale e permettere varie opzioni di gioco;
  • Deve permettere al bambino di concentrarsi sullo sviluppo di una singola abilità alla volta;
  • Deve essere realizzato con materiali naturali ed ecosostenibili.

Riguardo quest’ultimo punto, il legno è la scelta più comune per un giocattolo Montessori, perché un altro fondamento del Metodo è il rispetto della Natura e un ridotto impatto ecologico. Nei giochi di questo tipo non sono presenti, dunque, elementi in plastica né, tanto meno, elettronici, come, per esempio, le pile.

L’obiettivo è favorire un gioco tradizionale, lontano dal condizionamento della tecnologia e mirato a stimolare il pensiero e il ragionamento dei bambini. Per questo motivo, i giochi Montessori sono divisi per età, aspetto fondamentale quando se ne deve scegliere uno.

Si trovano, quindi, giochi Montessori per 3 anni, giochi Montessori per 4 anni, giochi Montessori per 5 anni e così via. Ciascuno di essi possiede peculiarità studiate appositamente per quella fascia di età e per ciò che, in quel preciso momento della sua vita, il bambino può fare e può imparare.

Infine, come qualsiasi altro giocattolo, anche i giochi Montessori hanno prezzi molto variabili, a seconda delle caratteristiche. Solitamente, si aggirano dai 5 ai 25 euro, dunque sono accessibili a tutti e facilmente reperibili, sia nei negozi tradizionali sia sui siti di e-commerce.

 

Perché scegliere i giochi Montessori

Scegliere dei giochi Montessori per i propri bambini è un momento importante nella vita di un genitore. Con un passo del genere, infatti, si decide di crescere i piccoli all’insegna dell’indipendenza e della libertà di scelta, con tutte le conseguenze e le responsabilità che ne conseguono.

La pedagogia montessoriana si basa su alcuni fondamenti, il più importante dei quali è nel ruolo dei genitori che devono accompagnare i propri figli nella crescita, aiutandoli a fare da soli. È questo, infatti, il concetto che sta alla base del Metodo Montessori, ossia la capacità dell’adulto di fornire ai propri bambini degli strumenti adatti alla sua età e in grado di farli imparare in modo attivo all’interno di un mondo a loro misura.

Al centro dell’insegnamento montessoriano c’è il bambino come essere umano indipendente e libero di scegliere il proprio sviluppo fisico, psicologico e sociale. Ciò a cui punta è trasformare i piccoli in protagonisti attivi del processo di apprendimento e di renderlo facile e divertente attraverso il gioco.

È questo il motivo per cui la principale caratteristica dei giochi Montessori è adattarsi al preciso momento di vita del bambino. Un gioco per ogni età, si potrebbe dire, perché ciascuno di essi deve riflettere l’età del piccolo e stimolarlo nel modo giusto e più utile per svilupparne le capacità fisiche e cognitive.

Lo specchio Montessori, per esempio, ha dimensioni e forme ideali per spingere i bambini a esplorare sé stessi e a prendere consapevolezza del proprio corpo e del proprio viso.

La parola d’ordine di un gioco Montessori non è soltanto stimolare la creatività e la fantasia dei bambini, invitandoli a scoprire le forme, i colori e le dimensioni, ma anche aiutarli a capire e a mettere in pratica concetti come l’ordine e la pulizia.

[Voti: 2 Media: 5]
bebemio.it
Logo