Tavolo Luminoso: Guida alla Scelta e Migliori Modelli

Il tavolo luminoso è uno strumento educativo utilizzato per aiutare i bambini nell’apprendimento e nella creatività.

Consiste in un tavolo trasparente con una base illuminata, solitamente a LED, che permette ai bambini di disegnare o lavorare sulla superficie del tavolo con pennarelli o gessetti luminosi.

 

I benefici di un tavolo luminoso

Uno dei principali benefici del tavolo luminoso è la sua capacità di stimolare la creatività e la fantasia dei bambini. La luce diffusa dalla base del tavolo crea un ambiente accattivante e stimolante, incoraggiando i bambini a disegnare e creare. Inoltre, il tavolo luminoso può essere utilizzato per aiutare i bambini con difficoltà visive a vedere meglio quando scrivono o disegnano.

 

I migliori tavoli luminosi in vendita online

In commercio esistono diversi tavoli luminosi, ognuno con le proprie caratteristiche e funzioni uniche. Alcuni tavoli luminosi sono dotati di funzioni aggiuntive come la possibilità di cambiare colore o di creare effetti di luce, mentre altri sono più semplici e si concentrano solo sulla base illuminata.

I tavoli più popolari sono quelli direttamente ispirati al Reggio Emilia Approach, e sono fatti di legno (tranne, ovviamente, per la superficie luminosa). Ne esistono sostanzialmente 3 tipologie: solo tavolo, tavolo con sedie e tavolo con funzionalità bluetooth. Andiamo ad analizzarle.

1. Tavolo Luminoso Nenitus

90,00
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:06 pm

Appartenente all’approccio educativo Reggio Emilia, il tavolo luminoso incoraggia l’apprendimento attivo e creativo dei bambini, attirati naturalmente dalla luce. Con 20 colori diversi e una temperatura adeguata di luce bianca naturale, questo tavolo compone un’area di lavoro sicura e divertente per la sperimentazione e la creatività dei bambini. Il LED RGBW ha un’alta durata con oltre 50.000 ore di utilizzo. Funziona tramite telecomando.

 

2. Tavolo Luminoso con Sedie Nenitus

150,00  non disponibile
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:06 pm

Realizzato sempre da Nenitus, questo set comprende oltre al tavolo anche due sedie.

 

3. Tavolo Luminoso Bluetooh Nenitus

 non disponibile
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:06 pm

Questo tavolo si differenzia dai precedenti per la presenza di un sistema Bluetooth.

Questa caratteristica, chiamata ritmica Bluetooth, rende utilizzabile il dispositivo non solo tramite telecomando ma anche tramite smartphone o tablet, previo scaricamento di un’app gratuita (compatibile con Android 4.3 o iOS 7.0). Questo tavolo è in grado di reagire ai rumori ambientali, come la musica o la voce, e cambiare colore al ritmo. Ha molte opzioni di programmazione di cambio luce, con la capacità di regolare 16 milioni di cambiamenti di colore. Inoltre, è possibile impostare un timer per controllare i tempi di utilizzo

 

4. Tavolo Luminoso Bluetooh con sedia

190,00
Amazon.it
as of Ottobre 3, 2023 2:06 pm

Si tratta dello stesso tavolo mostrato in precedenza con l’aggiunta di due sedie.

 

Il legame fra il tavolo luminoso e il metodo Montessori

Il metodo Montessori è fortemente incentrato sull’apprendimento attraverso la scoperta e l’esplorazione, e il tavolo luminoso si adatta perfettamente a questo metodo. Il tavolo luminoso fornisce ai bambini un ambiente stimolante e creativo in cui possono esplorare e scoprire nuove idee e concetti.

Leggi anche: Chi era Maria Montessori? Biografia, Metodo, Influenza e Femminismo

Inoltre, il tavolo luminoso incoraggia i bambini a lavorare in modo indipendente, sviluppando la loro autonomia e la loro capacità di concentrazione.

Se vuoi approfondire l’argomento, leggi il nostro articolo sui tavoli luminosi Montessori.

 

Il legame fra il tavolo luminoso e il metodo Montessori

Il tavolo luminoso è uno strumento educativo che può essere utilizzato anche all’interno della scuola Reggio Emilia. Questo metodo di insegnamento, sviluppato in Italia, si basa sull’idea che i bambini sono attivi e curiosi apprenditori e che l’ambiente di apprendimento deve essere stimolante e incoraggiante.

Il tavolo luminoso viene utilizzato in tutte le scuole che seguono il Reggio Emilia Approach come strumento per incoraggiare la creatività e la fantasia dei bambini e come strumento per aiutare i bambini con difficoltà visive a vedere meglio quando scrivono o disegnano.

Leggi Anche: Differenze e Similitudini fra il Metodo Montessori e la Scuola Reggio Emilia

 

Guida Alla scelta di un tavolo luminoso

Per scegliere il tavolo luminoso giusto, è importante considerare le esigenze specifiche del bambino e delle attività che verranno svolte sul tavolo.

Ad esempio, se si prevede di utilizzare il tavolo per disegni e creazioni, è importante scegliere un tavolo con una base illuminata di colore bianco per una migliore visibilità dei colori.

Se invece si prevede di utilizzare il tavolo per l’apprendimento della scrittura, è importante scegliere un tavolo con una base illuminata di colore blu per aiutare i bambini a vedere meglio le lettere e i numeri.

 

Come realizzare un tavolo luminoso fai da te

Realizzare un tavolo luminoso fai-da-te è un’attività abbastanza semplice e divertente, che può essere fatta con pochi strumenti e materiali. Ecco i passaggi per creare un tavolo luminoso fai-da-te:

  • Scegliere un tavolo trasparente: il tavolo trasparente può essere di qualsiasi forma e dimensione, ma è importante che sia trasparente per permettere alla luce di passare attraverso.
  • Scegliere una striscia LED: le strisce LED possono essere acquistate presso negozi di elettronica o online. Si consiglia di scegliere una striscia LED con una lunghezza adatta alla dimensione del tavolo scelto.
  • Installare la striscia LED: la striscia LED deve essere installata sotto il tavolo, in modo che la luce venga diffusa attraverso la superficie del tavolo. È possibile utilizzare un nastro adesivo per attaccare la striscia LED al tavolo.
  • Collegare la striscia LED all’alimentatore: l’alimentatore deve essere collegato alla striscia LED per fornirle energia.
  • Scegliere un interruttore on/off: è possibile utilizzare un interruttore a parete o un telecomando per accendere e spegnere il tavolo luminoso.
  • Personalizzare il tavolo luminoso: è possibile utilizzare la vernice acrilica per dipingere il tavolo luminoso e personalizzarlo a proprio gusto.

Tenete presente che la sicurezza elettrica è importante durante l’installazione e la personalizzazione del tavolo luminoso fai-da-te, quindi è importante seguire le istruzioni fornite con la striscia LED e l’alimentatore.

[Voti: 2 Media: 5]

Martina Taverna
Martina Taverna

Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.

bebemio.it
Logo