Travasi Montessori: Cosa sono e Idee per bambini dai 2 agli 8 anni
I travasi Montessori sono un’attività didattica del metodo Montessori. Il loro obiettivo è quello di aiutare i bambini a sviluppare la coordinazione occhio-mano e la capacità di concentrazione attraverso l’esplorazione sensoriale e il movimento.
I travasi Montessori sono un’attività molto semplice, che consiste, per l’appunto, nel travasare dei materiali da un recipiente a un altro e può essere svolta con pochi materiali di base.
Contenuti
Come si svolgono i travasi Montessori?
Ecco come organizzare questa attività:
- Scegli il recipiente e il materiale da trasferire: per i travasi Montessori puoi utilizzare una varietà di recipienti e materiali, come tazze, bicchieri, cucchiaini, sassolini o chicchi di riso. L’importante è che i recipienti siano di dimensioni adatte alle mani dei bambini e che il materiale sia facile da afferrare e trasferire.
- Presenta l’attività al bambino: mostra al bambino il recipiente e il materiale che utilizzerà per il travaso e spiegagli come si svolge l’attività. Ad esempio, puoi dire: “Oggi stiamo facendo i travasi. Guarda, abbiamo una tazza piena di sassolini e una tazza vuota. Il nostro compito è trasferire i sassolini dalla tazza piena alla tazza vuota, utilizzando questo cucchiaino”.
- Lascia che il bambino esplori il materiale e i recipienti: prima di iniziare il travaso vero e proprio, lascia che il bambino esplori il materiale e i recipienti con le mani. In questo modo, potrà familiarizzare con i materiali e sviluppare la sua coordinazione occhio-mano.
- Inizia il travaso: quando il bambino è pronto, incoraggialo a iniziare a trasferire il materiale dal recipiente pieno a quello vuoto, utilizzando il cucchiaino o altro strumento a sua disposizione.
- Offri il tuo supporto: durante il travaso, offri il tuo supporto al bambino, incoraggiandolo e aiutandolo se necessario. Tieni presente che il travaso è un’attività che richiede tempo e pazienza, quindi non aspettarti risultati immediati.
Lascia che il bambino completi l’attività: una volta che il bambino ha capito come si svolge il travaso, lascia che completi l’attività da solo.
Leggi anche: Quali sono i benefici dei giocattoli Montessori?
Idee di materiali per i travasi Montessori per bambini da 2 a 5 anni
Ecco alcune idee di materiali che puoi utilizzare per i travasi Montessori con i bambini da 2 a 5 anni:
- Sassolini o piccole pietre: i sassolini o le piccole pietre sono un materiale facile da afferrare e trasferire, perfetto per i primi travasi.
- Chicchi di riso o fagioli: i chicchi di riso o i fagioli sono un po’ più piccoli e leggeri dei sassolini, quindi possono essere più difficili da afferrare e trasferire. Sono quindi adatti ai bambini più grandi o a quelli che hanno già sperimentato il travaso con altri materiali.
- Palline di carta: le palline di carta sono un materiale leggero e divertente per i travasi. Per renderle più interessanti, puoi colorarle o decorarle con adesivi o timbri.
- Trucioli di legno o figure geometriche Montessori in legno di piccole dimensioni (se già ne disponi): le figure geometriche in legno sono un materiale leggero e facile da afferrare, perfetto per i primi travasi. Puoi utilizzare figure di diverse forme e dimensioni per aumentare la difficoltà dell’attività.
Leggi anche: I migliori giochi Montessori, Guida e Idee
I travasi montessoriani per i bambini di 6 o più anni
Per i bambini più grandi, puoi aumentare la difficoltà dei travasi Montessori aggiungendo elementi di sfida. Ad esempio, puoi chiedere al bambino di trasferire il materiale utilizzando solo una mano o di tenere il recipiente vuoto in una posizione specifica mentre trasferisce il materiale.
Altre idee per rendere i travasi Montessori più interessanti per i bambini più grandi includono:
- Insegnare al bambino a contare mentre trasferisce il materiale, ad esempio chiedendogli di contare ad alta voce ogni volta che mette un sassolino nella tazza vuota.
- Chiedere al bambino di trasferire il materiale in modo ordinato, ad esempio creando una forma o un disegno con i sassolini.
- Chiedere al bambino di trasferire il materiale utilizzando strumenti diversi, ad esempio un cucchiaino, una pinza o una forchetta.
- Insegnare al bambino a trasferire il materiale in modo rapido o lento, a seconda delle tue preferenze.
I travasi Montessori sono un’attività molto flessibile che può essere adattata alle diverse età e livelli di abilità dei bambini. Sperimenta con diverse opzioni e lascia che i bambini esplorino e scoprano da soli il modo migliore per trasferire il materiale.
Infine, non dimenticare di preparare l’ambiente di apprendimento in modo adeguato. Assicurati che i materiali siano facilmente accessibili e che l’ambiente sia ordinato e privo di distrazioni, in modo che i bambini possano concentrarsi al meglio sull’attività.
Leggi anche: 15 Idee di Giochi Montessori fai da te per bambini 3-6 anni
I migliori travasi Montessori in vendita online
Se non hai recipienti dove fare i travasi o se hai necessità di fare un regalo, esiste anche la possibilità di acquistare un set specificatamente pensato per i travasi.
I più popolari e quelli più in linea con la filosofia Montessori, si presentano come dei set di vassoi, tasse e pinze pensate per la cucina, rigorosamente in legno. Di seguito trovi i più venduti e delle alternative in materiali differenti.
Tags: giochi montessori
Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.