Tappeto neonato Montessori: caratteristiche e vantaggi
Il tappeto neonato Montessori è uno dei tanti strumenti educativi grazie ai quali i bambini possono sviluppare le proprie capacità fisiche e cognitive e diventare autonomi e indipendenti.
Si tratta di un elemento centrale all’interno del Metodo Montessori e che ogni famiglia con un neonato dovrebbe tenere in casa.
Sistemandolo in un apposito spazio della cameretta del piccolo, servirà a quest’ultimo per cominciare a praticare le prime attività in autonomia. Il suo utilizzo, infatti, è molto vario, perché può essere utile come superficie dove giocare, oppure in cui il bambino può sperimentare i primi movimenti ed esplorare usando tutti i sensi.
Inoltre, è un accessorio molto comodo e poco ingombrante, visto che può essere arrotolato e conservato. Nel tempo, diventerà un vero e proprio punto di riferimento per il bambino che saprà riconoscerlo come luogo dove poter giocare e divertirsi in totale libertà.
Il tappetino per neonati può essere un perfetto regalo di battesimo Montessori, ma anche uno strumento molto utile per le scuole. Sistemati nelle aule, infatti, indicheranno lo spazio o l’area di lavoro destinata a un preciso esercizio o gioco e sarà un punto di riferimento per le attività quotidiane della classe.
Contenuti
Come scegliere il tappeto neonato Montessori
Il momento della scelta del tappeto neonato Montessori è molto importante, perché esso deve avere tutte le caratteristiche che attirino l’attenzione del bambino e lo invitino a usarlo spesso tanto da diventare un punto di riferimento nella sua routine giornaliera.
Prima di tutto, bisogna considerare le dimensioni, perché un tappetino sensoriale non deve mai essere troppo grande, ma adeguato alle abitudini del bambino e non deve dargli la possibilità di ricoprirlo di oggetti e creare confusione. La misura ideale sarebbe 110 cm di lunghezza e 60 di larghezza, perché è adatta e sufficiente per creare un’area di gioco comoda e confortevole.
Anche la disposizione del tappetino è importante, quindi scegliete con attenzione dove metterlo. Il luogo più usato è la cameretta del bambino, ma i genitori possono scegliere quello che ritengono adatto anche in base alle loro esigenze e agli ambienti della casa.
Infine, scegliete sempre un tappetino che stimoli il bambino ad agire. Dunque, deve essere, in qualche modo, attraente e spingerlo subito alla curiosità di usarlo. Attenzione anche al tessuto, perché il bambino dovrebbe essere in grado di arrotolarlo da solo, quindi privilegiate materiali morbidi e leggeri.
Perché utilizzare il tappeto neonato Montessori
Il movimento è un istinto naturale dei bambini fin da quando nascono e facilitare i loro spostamenti, rendendoli non solo sicuri ma anche autonomi è molto importante per lo sviluppo delle capacità motorie e di equilibrio.
In questo senso, il tappeto neonato Montessori può diventare un prezioso alleato nella vita di ogni piccolo, il quale non solo avrà uno spazio tutto suo dove sperimentare e giocare, ma potrà contare su un punto di riferimento per la sua routine quotidiana.
Mettere a disposizione del proprio bambino un tappetino di questo tipo, significa offrirgli un’ulteriore opzione di divertimento e di didattica. Sulla sua superficie, il piccolo potrà mettere i giocattoli Montessori per neonati, oppure impegnarsi a riconoscere i colori e sperimentare attraverso il tatto con mani e piedi.
In commercio esistono tanti modelli di tappetini Montessori, ciascuno dei quali può fornire un aiuto al bambino nel realizzare particolari azioni e mettere in atto specifici comportamenti. Esistono quelli per iniziare a gattonare, quelli in puzzle che possono essere adattati agli spazi di casa, oppure quelli portatili che possono essere trasportati ovunque.
Si tratta, a tutti gli effetti, di accessori multifunzione, perfetti per affiancare il bambino nel suo percorso di crescita e di scoperta di sé stesso e di ciò che ha intorno. In totale sicurezza, il piccolo potrà dedicarsi alle attività che più gli piacciono, ma sempre allenando mente e corpo.
I migliori 5 tappeti neonato Montessori
Come appena scritto, in commercio si trovano tanti modelli di tappeti Montessori, pertanto è importante saper scegliere quello più adatto al proprio bambino. Per aiutare i genitori nella selezione, di seguito abbiamo indicato alcuni tra i tappetini più completi e accattivanti per i più piccoli.
LEADSTAR Libro Bianco e Nero Neonati 0-6 Mesi
Realizzato in tessuto lavabile, è un modello sicuro e morbido, dove i bambini potranno divertirsi per ore. Ogni lato del tappetino presenta temi e motivi diversi in bianco e nero, in modo tale da stimolare lo sviluppo cerebrale, visivo e cognitivo del piccolo, ancora prima che riesca a distinguere i colori.
Inoltre, il bambino avrà a disposizione tanti giochi. Tra questi, il massaggiagengive, degli specchietti utili ad aiutarlo a prendere consapevolezza di sé stesso e della carta increspata perfetta sia per attirare la sua attenzione sia per sperimentare con le mani e i piedi.
In ogni confezione sono presenti 4 tappeti della misura di 30 x 30 cm, in modo tale che il bambino abbia sempre nuovi stimoli e sia spinto a sperimentare e a scoprire ogni giorno. Infine, il tappetino può essere sistemato non solo sul pavimento, ma anche sul letto o appeso al muro, così da offrire davvero tantissimi modi per divertirsi e imparare.
KiddyMoon Tappetino Da Gioco Ø 105Cm Per Bambini Di Schiuma Montessori
Questo tappeto sensoriale Montessori è l’ideale per i bambini che iniziano a camminare e hanno bisogno di una superficie sicura dove sperimentare e allenarsi. Disponibile in vari colori e due dimensioni (90 cm e 105 cm di diametro), è costruito con materiali di alta qualità e con un tessuto morbido e piacevole al tatto.
Inoltre, grazie alla fodera con la chiusura a cerniera, si può conservare dovunque ed è facile da pulire, oltre che antiscivolo. Si tratta di una soluzione perfetta per permettere al bambino di giocare ovunque, sia sul pavimento sia sul letto.
Wumudidi off-White Montessori
Si tratta di un set di 3 tappeti neonato Montessori di dimensioni diverse, ossia 40x60cm, 60x80cm e 110x70cm. Ciascuno di questi è fabbricato con materiali morbidi ed ecocompatibili, così da permettere al bambino di giocare in tutta sicurezza e di sperimentare i primi movimenti in autonomia.
Grazie al comodo contenitore, i tappetini possono essere riposti senza occupare spazio e, anzi, abbellire la cameretta del bambino. Inoltre, sono arrotolabili, in modo tale che sia lo stesso bimbo a occuparsene, imparando a prendersi cura dei propri oggetti.
Wumudidi Tappeto da Gioco per Bambini Montessori
Tappetino in 100% cotone naturale, ideale per bambini piccoli che vogliono cominciare a sperimentare e a esplorare con i propri sensi. Il materiale morbido, lo rende un luogo sicuro dove giocare e trascorrere del tempo imparando a maneggiare gli oggetti e migliorando le proprie capacità di movimento e coordinazione.
Grazie a questo tappetino ogni piccolo avrà un punto di riferimento da usare per sviluppare ogni capacità fisica e cognitiva. Sulla sua superficie, infatti, potrà raccogliere tutti i suoi giocattoli Montessori, oppure rotolarsi e gattonare alla scoperta di un nuovo mondo.
Montessori – Tappeto della Banca
Con questo tappeto neonato Montessori i bambini potranno cominciare a prendere confidenza con i numeri e la matematica. Sulla sua superficie, infatti, sono presenti alcuni supporti in legno utili al piccolo sia per allenare la manualità sia per scoprire il magico mondo dei numeri.
La sua dimensione è di 100×80 cm e rappresenta uno step successivo rispetto ai classici tappetini sensoriali Montessori. Qui il bambino potrà giocare, ma anche mettersi alla prova e migliorare tante abilità, da quelle motorie a quelle della concentrazione fino al cosiddetto “problem solving”.