Torre Montessoriana IKEA: come costruirla fai da te e con soli 39 euro

In questo articolo chiariamo quali torri montessoriane (dette anche learning tower) esistono da IKEA e come comporne una assemblando più mobili IKEA.

La Torre Montessoriana è un’apparecchiatura utilizzata nell’educazione montessoriana per aiutare i bambini a raggiungere gli oggetti in alto e a sviluppare la loro autonomia e sicurezza nei movimenti.

 

Esiste una Torre Montessoriana venduta da IKEA?

Ikea non vende un prodotto specifico di Torre Montessoriana.

Tuttavia, Ikea vende due prodotti che possono essere utilizzate per costruire una Torre Montessoriana fai da te, come la scaletta Bekvam e lo sgabello Oddvar.

Si possono utilizzare questi elementi per costruire una Torre Montessoriana personalizzata, seguendo le istruzioni per la costruzione contenute in questo articolo e assicurandosi che sia stabile e sicura per l’uso.

Se preferisci acquistare una learning tower già assemblata ti rimandiamo al nostro articolo sulle migliori Torri Montessori e ti lasciamo sotto i link alle 4 torri montessoriane più vendute online.

159,00
Ottobre 3, 2023 3:11 am
Amazon Amazon.it
130,00
Ottobre 3, 2023 3:11 am
Amazon Amazon.it
1 used from 122,17€
136,99
Ottobre 3, 2023 3:11 am
Amazon Amazon.it
129,99
Ottobre 3, 2023 3:11 am
Amazon Amazon.it
Last update was on: Ottobre 3, 2023 3:11 am

 

Materiale occorrente per costruire una torre Montessori IKEA

Per costruire una Torre Montessoriana utilizzando elementi di Ikea, avrete bisogno dei seguenti materiali:

  • 1 scaletta Bekvam (costo 19.95) 
  • 1 sgabello Oddvar (costo 19.95 euro) 
  • 4 viti da 3cm 
  • 4 viti da 2,5cm 
  • Trapano
  • Avvitatore elettrico o cacciavite 
  • Opzionale: vernice o altri materiali per decorare e proteggere la torre

È importante notare che la costruzione di una Torre Montessoriana richiede competenze di base in fai-da-te.

Assicuratevi di seguire le istruzioni con attenzione e di utilizzare gli attrezzi in modo sicuro. Inoltre, è importante verificare che la struttura sia stabile e sicura per l’uso prima di lasciare i bambini utilizzarla.

 

Come assemblare la torre Montessoriana con prodotti IKEA

Una volta che si è in possesso di tutti i materiali necessari, si può procedere con la costruzione della Torre Montessoriana. Procediamo per step.

Sotto trovi il video che ti spiega come realizzare la torre montessoriana e successivamente le indicazioni step by step.

Il primo passo è montare le gambe Bekvam seguendo le istruzioni contenute nella confezione del prodotto. In pochi minuti, le gambe saranno pronte per l’utilizzo.

Successivamente, si monta la piattaforma Oddvar, ma con un paio di modifiche rispetto al normale procedimento indicato nelle istruzioni. La seduta deve essere posizionata sotto le gambe invece che sopra, in modo da fornire un piano di appoggio. Per fare questo, si utilizzano 4 delle 8 viti fornite, quelle più lunghe.

Si mette da parte una delle due barre centrali senza montarla, in modo da lasciare lo spazio vuoto per permettere al bambino di salire sulla Torre Montessoriana Ikea.

Una volta che la scaletta e la piattaforma sono state montate come descritto, si procede a assemblarli insieme, centrando la piattaforma utilizzando le viti da 2,5 cm, fissandole da sotto in modo da lasciare libera la base di appoggio dei piedi dei bambini.

Facoltativo: si può applicare un impregnante per legno o una vernice colorata all’acqua per colorare la struttura e renderla più vivace e facile da pulire se preferite.

Ed ecco qua! Con un pò di olio di gomito e con meno di 40 euro la vostra learning tower Montessori realizzata con prodotti IKEA è pronta all’uso.

 

I benefici di una torre Montessoriana

La Torre Montessoriana è un’apparecchiatura utilizzata nell’educazione montessoriana e sono molti i  benefici nell’utilizzo di una Torre Montessoriana, tra cui:

  • Sviluppo della motricità: Scalare e salire sulla Torre Montessoriana aiuta i bambini a sviluppare la loro coordinazione, equilibrio e forza fisica.
  • Autonomia: La Torre Montessoriana consente ai bambini di raggiungere gli oggetti in alto, come i lavandini o i tavoli da lavoro, senza dipendere dall’aiuto degli adulti.
  • Imparare attraverso l’azione: La Torre Montessoriana consente ai bambini di imparare attraverso l’azione, sperimentando in prima persona e scoprendo le conseguenze delle loro azioni.
  • Sviluppo della creatività e della fantasia: La Torre Montessoriana può essere utilizzata come un’area gioco, incoraggiando i bambini a sviluppare la loro creatività e fantasia.
  • Sviluppo della capacità di concentrazione: La Torre Montessoriana aiuta i bambini a sviluppare la loro capacità di concentrazione, poiché devono prestare attenzione ai movimenti del proprio corpo mentre salgono e scendono.
  • Sviluppo del senso di sicurezza: La Torre Montessoriana fornisce un ambiente sicuro per i bambini per esplorare e imparare.

Leggi anche: Pannello sensoriale Montessori Guida e Opinioni

[Voti: 3 Media: 5]
Martina Taverna
Martina Taverna

Freelance appassionata di SEO e web marketing. Esperta mondiale di aggiunta di prodotti al carrello, sono sempre alla ricerca del regalo perfetto per ogni occasione. Per Bebemio mi occupo principalmente di guide all'acquisto e idee regalo.

bebemio.it
Logo